La Juventus vuole un centrocampo da top europea: muscoli e geometrie in arrivo dalla Premier League ! Accordo già raggiunto

13
Cristiano Giuntoli (LaPresse) Goalsicilia

La Juventus comincia già a pensare alla prossima sessione di mercato e l’obiettivo è inserire elementi di spicco. 

La stagione in corso ha visto la Juventus protagonista di un mercato molto attivo, con investimenti significativi sia in estate che in inverno, per rafforzare la rosa e rilanciare il progetto tecnico dopo alcune stagioni di stallo.

Nella sessione estiva, i bianconeri hanno speso circa 200 milioni di euro, con l’acquisto di Koopmeiners dall’Atalanta per circa 55 milioni e Douglas Luiz dall’Aston Villa per 50. Altri innesti importanti sono stati Thuram (20 milioni),  Cabal (13 milioni), Conceição (prestito, 7 milioni) e Di Gregorio (4,5 milioni in prestito con obbligo di riscatto).

Le cessioni hanno fruttato circa 100 milioni, grazie alle partenze di Soulé (25 milioni alla Roma), Huijsen (15 milioni al Bournemouth), Iling-Junior (14 milioni all’Aston Villa) e Kean (13 milioni alla Fiorentina). Nel mercato invernale, la Juventus ha continuato a rinforzarsi con l’acquisto di Alberto Costa dal Vitória de Guimarães per 13,8 milioni e il prestito di Randal Kolo Muani dal PSG.

In difesa, sono arrivati in prestito Kelly dal Newcastle (3,8 milioni con obbligo di riscatto a 17,2) e Renato Veiga dal Chelsea. Tra le uscite, spiccano la risoluzione del contratto di Danilo, il prestito di Arthur al Girona e la cessione di Fagioli alla Fiorentina. Grazie a una strategia di pagamenti dilazionati, l’impatto immediato sul bilancio è stato contenuto a circa 54 milioni di euro.

Obiettivo 4° posto

A tre giornate dalla fine del campionato, la Juventus è impegnata in una serrata lotta per la qualificazione alla prossima Champions League. Attualmente quarta in classifica con 63 punti, è a pari merito con Roma e Lazio, mentre il Bologna segue a una sola lunghezza di distanza.

Il calendario finale prevede sfide decisive contro Lazio, Udinese e Venezia, con il primo scontro diretto particolarmente delicato. La qualificazione alla Champions è cruciale per le finanze del club. Secondo alcune stime, la mancata partecipazione potrebbe comportare una perdita tra i 40 e i 50 milioni di euro, considerando diritti televisivi, premi UEFA e incassi da stadio.

Sandro Tonali in Nazionale (LaPresse) Goalsicilia

Primo obiettivo Tonali

La Juventus ha individuato in Sandro Tonali il principale obiettivo per rafforzare il centrocampo in vista della prossima stagione. Secondo “La Gazzetta dello Sport”, il club bianconero sta valutando l’inserimento di Douglas Luiz come contropartita per convincere il Newcastle a cedere il centrocampista italiano.

Tonali, attualmente sotto contratto con i Magpies fino al 2028, ha una valutazione compresa tra i 60 e i 70 milioni di euro. Tuttavia, la realizzazione di questa operazione è strettamente legata alla qualificazione della Juventus alla prossima edizione della Champions League. La partecipazione alla massima competizione europea garantirebbe risorse economiche fondamentali.