“Lascerà al 100% la Jvuentus”: i bianconeri perdono un pilastro | La società “lo ha fatto fuori”

Si comincia a parlare di mercato e la Juventus si prepara a salutare un dei suoi big per fare cassa. Chi va via.
La stagione della Juventus è stata caratterizzata da alti e bassi. Thiago Motta, arrivato con grandi aspettative dopo l’esperienza positiva al Bologna, non è riuscito a dare continuità ai risultati. In Champions League, la squadra è stata eliminata ai play off dal PSV Eindhoven, perdendo 3-1 ai supplementari nella gara di ritorno, dopo aver vinto 2-1 all’andata.
In campionato, la Juventus ha subito pesanti sconfitte, tra cui un 4-0 casalingo contro l’Atalanta e un 3-0 in trasferta contro la Fiorentina. Questi risultati hanno messo in discussione la posizione di Motta, che è stato esonerato il 23 marzo. Al momento dell’esonero, la squadra era quinta in classifica, a un punto dal quarto posto, obiettivo minimo stagionale.
Dopo l’esonero di Motta, la Juventus ha affidato la panchina a Igor Tudor, ex vice di Andrea Pirlo, con l’obiettivo di centrare la qualificazione alla prossima Champions League. Tudor ha accettato un contratto fino a giugno, con la missione di riportare la squadra tra le prime quattro.
A tre giornate dalla fine del campionato, la Juventus è ancora in corsa per il quarto posto. La lotta per la qualificazione alla Champions League è serrata, con diverse squadre coinvolte. Le ultime partite saranno decisive per determinare il destino dei bianconeri.
Grandi investimenti sul mercato
La Juventus ha investito oltre 210 milioni di euro nel mercato, tra acquisti diretti e obblighi di riscatto. Tra gli acquisti principali figurano Koopmeiners dall’Atalanta per circa 50 milioni, stessa cifra per Douglas Luiz dall’Aston Villa e Thuram dal Nizza per 20 milioni. Altri innesti includono Cabal (13 milioni), Di Gregorio (4,5 milioni più 13,5 milioni di riscatto), Nico González (8 milioni di prestito più 25 di riscatto) e Conceição (7 milioni di prestito) .
Nel mercato invernale, sono arrivati Kolo Muani in prestito dal PSG, Alberto Costa per circa 13 milioni dal Vitória de Guimarães e Kelly in prestito dal Newcastle con obbligo di riscatto a 14,5 milioni. Dopo il 30 giugno, diversi giocatori lasceranno la Juventus per fine prestito. Conceição tornerà al Porto, a meno di un nuovo accordo. Anche Renato Veiga, in prestito dal Chelsea, senza ulteriori accordi tornerà alla base.
Vlahovic verso l’addio
Il contratto di Dusan Vlahovic con la Juventus è valido fino al 30 giugno 2026. Per questo, senza un rinnovo, è probabile che venga ceduto nella prossima sessione estiva di mercato. La Juventus potrebbe approfittare dell’interesse di vari club per monetizzare la sua cessione e reinvestire i proventi.
Tra le squadre interessate a Vlahovic, il Newcastle è emerso come un potenziale acquirente, grazie alla sua disponibilità finanziaria e alla ricerca di un attaccante di livello per rafforzare il reparto offensivo. Anche club turchi come il Fenerbahçe e il Galatasaray hanno mostrato interesse per l’attaccante, sebbene la loro capacità di competere economicamente con i club della Premier League potrebbe rappresentare un ostacolo.