Inter piena d’oro come gli sceicchi: 300 milioni nelle casse nerazzurre | In estate previste spese folli

13
Beppe Marotta (LaPresse) Goalsicilia

La stagione in corso può portare un tesoretto importantissimo per l’Inter che sarebbe pronta a reinvestirlo sul mercato. 

L’Inter ha conquistato l’accesso alla finale di Champions League, dove affronterà il Paris Saint Germain sabato 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco di Baviera. Il cammino dei nerazzurri è stato straordinario, culminando con una vittoria complessiva di 7-6 contro il Barcellona in semifinale, grazie a un gol decisivo di Frattesi nei tempi supplementari. Il PSG, dal canto suo, ha superato l’Arsenal con un punteggio aggregato di 2-1, assicurandosi un posto nella finale.

Dal punto di vista economico, la partecipazione dell’Inter alla Champions League ha già generato ricavi significativi. Secondo le stime di “Calcio e Finanza”, fino ai quarti di finale, il club ha incassato circa 98,5 milioni di euro, suddivisi tra bonus partecipazione (quasi 19 milioni), quota europea (24 milioni), quota non europea (circa 7 milioni), bonus risultati (13 milioni), bonus ottavi di finale (11 milioni) e bonus quarti di finale (12,5 milioni).

Il passaggio alle semifinali ha portato ulteriori 15 milioni di euro nelle casse nerazzurre, portando il totale a circa 113 milioni di euro. In caso di vittoria nella finale, l’Inter potrebbe guadagnare un ulteriore bonus di 18,5 milioni di euro, superando così i 130 milioni di euro di ricavi complessivi dalla competizione.

Questi introiti rappresentano un record per il club, superando anche i ricavi ottenuti nella stagione 2022-2023, quando l’Inter raggiunse la finale di Istanbul contro il Manchester City. La finale contro il PSG non solo offre l’opportunità di conquistare il trofeo, ma anche di consolidare la posizione finanziaria.

Gli introiti dal Mondiale per Club

L’Inter, partecipando al Mondiale per Club, ha già assicurato un ricavo minimo di circa 24 milioni, derivanti dal gettone di partecipazione e dai diritti televisivi. Durante la fase a gironi, ogni vittoria frutterà 1,9 milioni di euro, mentre ogni pareggio 900.000 euro. Il superamento degli ottavi di finale garantirà 7 milioni di euro, i quarti 12,2 milioni, le semifinali 19,5 milioni, la finale 27,9 milioni e la vittoria finale 37,2 milioni di euro.

In caso di percorso perfetto, con tutte vittorie e conquista del titolo, l’Inter potrebbe incassare fino a 117 milioni di euro, una cifra comparabile ai ricavi della Champions League ma ottenuta in un solo mese.

Koni De Winter (LaPresse) Goalsicilia

Inter già pronta sul mercato a spese “folli”

Grazie ai ricavi ottenuti dalla Champions League e alla partecipazione al prossimo Mondiale per Club, l’Inter dispone di un significativo budget per il mercato estivo. Il club ha già investito circa 14 milioni di euro per assicurarsi Petar Sucic dalla Dinamo Zagabria. Oltre a Sucic, l’Inter sta monitorando altri profili per rafforzare la rosa.

Tra questi, l’esterno brasiliano Luis Henrique del Marsiglia, per il quale il club ha già trovato un’intesa contrattuale con il giocatore, il cartellino potrebbe costare sui 30 milioni. In difesa, l’attenzione è rivolta a Koni De Winter del Genoa, prezzo circa 25 milioni. In attacco, l’Inter segue con interesse Lorenzo Lucca, attaccante classe 2000, attualmente in forza all’Udinese, che potrebbe costare 30/35 milioni.