Thuram, “addio all’Inter a prescindere” dai trofei: la società può fare cassa | 100 milioni non si possono rifiutare

Non passa inosservata la superba stagione di Marcus Thuram che alla riapertura del mercato fa gola alle big d’Europa.
Marcus Thuram è arrivato all’Inter nell’estate del 2023, portando con sé una grande esperienza internazionale. Sotto la guida di Simone Inzaghi, il francese si è integrato rapidamente nel sistema di gioco nerazzurro, mostrando una notevole adattabilità e intelligenza tattica.
Nel 3-5-2 inzaghiano, Thuram ha svolto un ruolo cruciale, sia come punto di riferimento offensivo che come elemento di raccordo tra centrocampo e attacco. La coppia formata con Lautaro Martínez, soprannominata “ThuLa”, è diventata una delle più temibili in Europa.
Entrambi si completano perfettamente: Lautaro, con la sua leadership e capacità di finalizzazione, e Thuram, con la sua velocità, tecnica e capacità di creare spazi. Questa intesa ha portato l’Inter a essere una delle squadre più prolifiche in termini di gol e assist.
Le prestazioni di Thuram sono state particolarmente evidenti in Champions League, dove ha segnato il gol più veloce nella storia delle semifinali. Con la sua versatilità e determinazione, Thuram si è affermato come una pedina fondamentale nell’Inter di Inzaghi, contribuendo in modo significativo al successo della squadra.
Stagione super per Thuram
Marcus Thuram ha disputato 46 partite ufficiali con l’Inter finora, collezionando 18 gol e svariati assist in tutte le competizioni. In Serie A, ha realizzato 14 reti in 31 presenze, mentre in Champions League ha segnato 4 gol in 13 partite.
Le sue prestazioni sono state fondamentali per l’Inter, contribuendo significativamente sia in campionato che nelle competizioni europee. Thuram si è distinto per la sua capacità di finalizzazione e per il suo ruolo attivo nel gioco offensivo della squadra. La sua presenza in campo ha avuto un impatto positivo sulle dinamiche di gioco, rendendolo uno degli attaccanti più determinanti della stagione.
Thuram è incedibile?
Marcus Thuram è arrivato all’Inter nell’estate del 2023 a parametro zero dal Borussia Mönchengladbach, rivelandosi uno dei colpi più azzeccati della dirigenza nerazzurra. Il suo rendimento elevato e l’intesa perfetta con Lautaro Martinez lo hanno reso un pilastro nell’attacco di Simone Inzaghi. Oltre al valore tecnico, il francese rappresenta anche una potenziale fonte di guadagno importante, essendo stato acquistato senza costi di cartellino.
Attualmente, Thuram è considerato incedibile dalla società, anche per l’impatto tattico e il legame che ha instaurato con l’ambiente interista. Tuttavia, il suo valore di mercato si aggira intorno ai 70 milioni di euro, e un’offerta superiore ai 100 milioni da parte di un top club come il PSG potrebbe indurre l’Inter a una riflessione, qualcuno sui social scrive “Per 100 milioni sarebbe addio all’Inter a prescindere dai trofei”.