Gazzetta del Sud: “Reggina chiamata subito a cancellare la delusione. Praticò: “Episodi sfavorevoli”
REGGIO CALABRIA – La stagione regolare si è chiusa con i verdetti tanto attesi: il Siracusa è promosso in Serie C dopo un’annata impeccabile, la Reggina dovrà inseguire il sogno tra i playoff, mentre per il Locri è retrocessione diretta in Eccellenza, un epilogo amaro che chiude un capitolo complicato. Lo racconta dettagliatamente la Gazzetta del Sud, sottolineando trame di emozioni contrastanti tra le diverse realtà del girone.
Reggina, sogni rimandati ma non infranti
In casa amaranto non si è ancora spento il rammarico per la promozione diretta sfumata, ma la squadra allenata da Bruno Trocini ha numeri importanti dalla sua: una stagione costruita su un 4-3-3 collaudato, con individualità decisive come Barillà, autore del gol vincente nell’ultima gara, e il portiere Lagronigro, protagonista assoluto con un rigore parato.
Nel post-gara il dg Praticò ha ringraziato «staff, squadra, tifosi e istituzioni», ribadendo che la Reggina ha dato tutto, pur con qualche episodio sfavorevole di troppo. Anche il presidente Minniti guarda avanti: «Ora passano tutto dai playoff, ma i nostri ragazzi daranno il massimo».
Il primo ostacolo sarà il derby contro la Vibonese, e la squadra sembra pronta, spinta anche da un pubblico che non ha mai fatto mancare il proprio sostegno. Come scrive la Gazzetta del Sud, resta aperta anche la possibilità di un ripescaggio, qualora si aprissero spiragli in estate: la Reggina ha basi solide per ambire a rientrare tra i professionisti, se non subito sul campo, almeno “dalla finestra”.
Siracusa, promozione costruita con pazienza e programmazione
Trionfa invece il Siracusa, che torna in Serie C con pieno merito. Due stagioni di lavoro, una struttura societaria forte e uno staff tecnico all’altezza hanno consentito agli aretusei di costruire un successo limpido, premiato all’ultima giornata. I 14 gol di Maggio e un gruppo compatto hanno fatto la differenza.
La promozione è il frutto di un progetto chiaro e ben gestito, e come evidenzia il quotidiano, rappresenta un modello da imitare per chi punta al professionismo.
Locri, crollo senza appello: è retrocessione in Eccellenza
Stagione drammatica per il Locri, che saluta la Serie D dopo 20 sconfitte, 4 allenatori e un mercato confuso. Le statistiche sono impietose: solo 6 vittorie e 6 pareggi, a fronte di una discontinuità tecnica e gestionale che ha finito per compromettere ogni possibilità di salvezza. Dovrà ripartire dall’Eccellenza, ma come sottolinea la Gazzetta del Sud, sarà necessario ripensare l’intero progetto sportivo, oggi ben lontano dai fasti di tre stagioni fa, quando si sfiorò la promozione.
Playoff e playout: incroci caldi e futuri incerti
La Reggina affronterà la Vibonese nel primo turno dei playoff. Ci sarà anche la Scafatese, partita per vincere il campionato e ora obbligata a giocarsi tutto contro il Sambiase, vera rivelazione del girone con un quarto posto storico. Chi vince non avrà la promozione assicurata, ma un miglior punteggio in chiave ripescaggi.
Playout infuocati, invece, tra Acireale–Sant’Agata e CastrumFavara–Licata, mentre l’Enna si è salvata all’ultima curva, grazie anche ai gol di Cicirello (9 in stagione). Salva anche la Sancataldese, e pronta al debutto in Serie D la neopromossa Milazzo.