Dalla Serie A al “mondo del porno”: la sua vita non è più quella di una volta | Ecco come deve guadagnarsi da vivere

16
Serie A (LaPresse) Goalsicilia

Tanti calciatori quando smettono di giocare cambiano totalmente vita e si allontanano dal mondo dello sport. 

Molti ex calciatori, una volta appesi gli scarpini al chiodo, scelgono strade inaspettate, reinventandosi in ambiti lontani dal calcio. Gianni Comandini, ex attaccante del Milan, dopo una carriera segnata da alti e bassi, ha deciso di abbandonare il calcio a soli 29 anni. Ha viaggiato per il mondo, vivendo in Brasile, Porto Rico, Panama, Australia, Fiji e Nuova Zelanda, dove si è dedicato al windsurf e alla musica come DJ. Oggi gestisce un ristorante e una discoteca in Romagna, vivendo una vita lontana dai riflettori calcistici.

Tim Wiese, portiere tedesco, dopo il ritiro dal calcio ha intrapreso una carriera nel wrestling professionista. Conosciuto per la sua imponente stazza fisica, ha combattuto nella WWE con il soprannome di “The Machine”, sorprendendo molti con la sua adattabilità a uno sport completamente diverso.

George Weah, ex calciatore liberiano e vincitore del Pallone d’Oro, ha intrapreso una carriera politica nel suo paese natale. Dopo diversi tentativi, è stato eletto Presidente della Liberia nel 2017, dimostrando come le competenze acquisite nel calcio possano essere trasferite con successo in ambito politico.

Dopo il ritiro dal calcio, Kakha Kaladze ha intrapreso una carriera politica. L’ex difensore del Milan nel 2012 è stato eletto al Parlamento georgiano e nominato Ministro dell’Energia. Successivamente, nel 2017, è stato eletto sindaco di Tbilisi, carica che ricopre tuttora.

Dalla ristorazione all’agricoltura

Francesco Flachi, ex attaccante della Sampdoria, dopo una lunga squalifica ha deciso di allontanarsi dal calcio professionistico. Ha aperto una paninoteca e un ristorante a Firenze, assieme all’amico Luca Saudati, anche lui ex calciatore. Fabio Rustico, difensore centrale, dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, ha scelto di dedicarsi all’agricoltura. Si è trasferito in Sicilia, nella terra dei suoi genitori, per vivere una vita più tranquilla e a contatto con la natura.

Marco Ballotta, ex portiere della Lazio, dopo il calcio ha intrapreso una carriera nel settore delle energie rinnovabili. Ha avviato un’azienda dedicata alle nuove tecnologie nell’ambito delle risorse energetiche, dimostrando un impegno verso la sostenibilità.

Faustino Asprilla (LaPresse) Goalsicilia

Dai gol in A alla linea di profilattici

Faustino “Tino” Asprilla è stato uno dei calciatori più iconici della Colombia e del Parma, noto per il suo talento e la sua personalità eccentrica. Dopo aver lasciato il calcio nel 2005, ha intrapreso una carriera imprenditoriale unica.

Ha fondato un’azienda agricola dedicata alla produzione di canna da zucchero e lanciato una linea di preservativi chiamata “Tino Condones”. La sua linea include varianti aromatizzate, come guava, fragola e cioccolato, ed è stata prodotta in Cina. Asprilla ha donato milioni di preservativi durante la pandemia di COVID-19 per promuovere la salute sessuale e prevenire gravidanze indesiderate.