“Marotta ritira l’Inter dalla competizione”: sanzione in arrivo per i nerazzurri | “Dicono addio al titolo”

18
Beppe Marotta (LaPresse) Goalsicilia

La società nerazzurra potrebbe prendere una decisione drastica, in vista della prossima stagione, non partecipando alla competizione. 

La lotta per lo scudetto è entrata nella sua fase cruciale, con Napoli e Inter separate da soli tre punti a tre giornate dalla fine. Il Napoli ha recentemente ottenuto una vittoria per 1-0 contro il Lecce, grazie a un gol di Raspadori, mantenendo così il vantaggio in classifica. L’Inter ha risposto con una vittoria per 1-0 sul Verona, con un gol su rigore di Asllani, restando in scia dei partenopei.

Le prossime tre partite saranno decisive per entrambe le squadre. Il Napoli affronterà il Torino in casa, seguirà una trasferta contro il Cagliari e chiuderà la stagione ospitando l’Empoli. L’Inter, invece, giocherà contro il Torino, poi affronterà la Lazio e concluderà la stagione a Como.

In caso di arrivo a pari punti tra Napoli e Inter al termine del campionato, il regolamento prevede uno spareggio per determinare il vincitore dello scudetto. La partita si disputerebbe in casa della squadra con la migliore differenza reti in campionato. Attualmente, l’Inter ha una differenza reti superiore rispetto al Napoli, il che significherebbe che lo spareggio si giocherebbe a San Siro.

Lo spareggio sarebbe una gara unica di 90 minuti; in caso di parità, si procederebbe direttamente ai calci di rigore, senza tempi supplementari. Sulla carta il calendario dei campani è leggermente favorevole, anche per l’impegno dei nerazzurri in Champions e lo scontro d’alta classifica contro la Lazio.

La Supercoppa italiana

La Supercoppa Italiana 2025/2026 manterrà il formato a quattro squadre, confermato dalla Lega Serie A durante l’ultima assemblea. Il torneo si disputerà nuovamente in Arabia Saudita, per il terzo anno consecutivo. Il format prevede una “Final Four” con semifinali e finale a gara secca, senza partita per il terzo posto. Le squadre partecipanti saranno le due finaliste della Coppa Italia (già certe Milan e Bologna) e le prime due classificate della Serie A.

La scelta di mantenere il torneo in Arabia Saudita ha suscitato dibattiti tra tifosi e addetti ai lavori, soprattutto per la distanza geografica e la scarsa affluenza negli stadi. Tuttavia, l’accordo economico con il paese ospitante garantisce introiti significativi: ogni edizione frutta circa 23 milioni di euro.

Inter (LaPresse) Goalsicilia

“L’Inter potrebbe non partecipare”

L’Inter starebbe valutando seriamente l’ipotesi di rinunciare alla Final Four della prossima Supercoppa. Come anticipato da “Il Corriere della Sera”, la dirigenza nerazzurra, guidata da Beppe Marotta, avrebbe espresso un forte disappunto per la decisione della Lega.

Le ragioni di questa potenziale defezione, stando sempre a quanto riportato da “Il Corriere della Sera”, risiederebbero nei disagi logistici causati da trasferte impegnative, che si aggiungerebbero a un calendario già particolarmente denso di impegni. In caso di effettiva rinuncia, l’Inter dovrebbe affrontare una sanzione pecuniaria e la Lega sarebbe tenuta a individuare un’altra squadra.