“Non adatto alla Juventus”: bocciatura e addio definitivo | Ennesimo errore di Giuntoli

8
Cristiano Giuntoli (LaPresse) Goalsicilia

Aspre critiche dal mondo social al direttore juventino Giuntoli per acquisti e spese della stagione in corso. 

Il mercato estivo della Juventus è stato caratterizzato da un’importante ristrutturazione della rosa, con un saldo finanziario negativo ma un impatto positivo sul bilancio complessivo.​ In entrata, il club ha effettuato investimenti significativi, tra cui l’acquisto di Douglas Luiz dall’Aston Villa per 50 milioni di euro, Thuram dal Nizza per 20 milioni, e il portiere Di Gregorio dal Monza per 18 milioni.

Altri acquisti includono Juan Cabal dal Verona per 11 milioni e il prestito oneroso di Conceição dal Porto per 7 milioni, con diritto di riscatto fissato a 30 milioni. In totale, la Juventus ha speso circa 165 milioni di euro per rinforzare la squadra .​

Sul fronte delle cessioni, la Juventus ha incassato circa 107 milioni di euro. Le operazioni più rilevanti includono la vendita di Matias Soulé alla Roma per 26 milioni, Iling-Junior all’Aston Villa per 14 milioni, e Kean alla Fiorentina per 13 milioni. Altre cessioni significative riguardano Kaio Jorge al Cruzeiro per 7 milioni e Enzo Barrenechea all’Aston Villa per 8 milioni.​

Nonostante un saldo negativo di circa 58 milioni di euro per quanto riguarda i cartellini, l’impatto complessivo sul bilancio è positivo, grazie alle plusvalenze realizzate e al risparmio sugli ingaggi dei giocatori ceduti.​ La Juventus ha quindi intrapreso un mercato ambizioso, mirando a costruire una squadra competitiva per le sfide future.

Stagione negativa

La stagione della Juventus è stata segnata da difficoltà inaspettate, con l’obiettivo minimo di qualificarsi alla Champions League messo seriamente in discussione. Nonostante un mercato estivo ambizioso, il club ha affrontato una serie di sfide, tra cui infortuni chiave e prestazioni deludenti in competizioni nazionali e internazionali.​

L’esonero dell’allenatore Thiago Motta, dopo una doppia brutta sconfitta contro Atalanta e Fiorentina, ha evidenziato le difficoltà tattiche e motivazionali della squadra. Sotto la guida di Igor Tudor, la Juventus ha cercato di recuperare terreno, ma la lotta per il quarto posto in Serie A rimane intensa, con squadre come Bologna e Lazio pronte a insidiare la posizione.

Douglas Luiz (LaPresse) Goalsicilia

Mistero Douglas Luiz

​La stagione di Douglas Luiz alla Juventus è stata segnata da critiche e delusioni. Acquistato nell’estate del 2024 per oltre 50 milioni di euro, il centrocampista brasiliano ha faticato a trovare spazio in campo, collezionando appena 16 presenze, di cui solo 3 da titolare. Questa situazione ha suscitato malumori tra i tifosi, che lo hanno accusato di essere più attivo sui social che in campo.

Il giocatore ha risposto piccato, dichiarando: “Non sono venuto qui solo per pubblicare foto, voglio che le cose siano diverse“. Ha poi aggiunto: “Perché un acquisto come il mio non ha giocato due partite consecutive con questa maglia?”, criticando implicitamente le scelte tecniche degli allenatori Thiago Motta e Igor Tudor. La Juventus ha preso atto dello sfogo e sta valutando provvedimenti disciplinari, considerando anche la possibilità di una cessione estiva, nonostante il contratto del giocatore scada nel 2028.​