“99 frustate per adulterio”: emessa la sentenza su Ronaldo | Neanche lui è riuscito a sfuggire alla legge

6
Cristiano Ronaldo (Ipa Agency-Italpress) Goalsicilia

Protagonista in Arabia per Cristiano Ronaldo arrivano brutte notizie, a causa delle leggi islamiche avrebbe dovuto ricevere tante frustate. 

Il trasferimento di Cristiano Ronaldo all’Al Nassr, club della Saudi Professional League, ha suscitato un’ondata di interesse globale. L’ingaggio del fuoriclasse portoghese ha segnato un punto di svolta per il calcio saudita, proiettando il campionato locale sotto i riflettori internazionali.

Le cifre del contratto di Ronaldo sono astronomiche: si parla di un accordo biennale da 200 milioni di euro a stagione, che lo rende uno degli sportivi più pagati al mondo. Oltre allo stipendio, Ronaldo avrebbe ottenuto una serie di benefit esclusivi, tra cui una villa di lusso, aerei privati e bonus legati ai risultati sportivi.

L’arrivo di Ronaldo ha avuto un impatto immediato sulla popolarità del campionato saudita, con un aumento esponenziale dei telespettatori e dei follower sui social media. La sua presenza ha anche attirato l’attenzione di altri giocatori di alto livello, che potrebbero essere tentati di seguire le sue orme.

L’obiettivo dell’Arabia Saudita è chiaro: utilizzare il calcio come strumento di soft power, migliorando la propria immagine a livello globale e attirando investimenti nel paese. L’ingaggio di Ronaldo rappresenta un passo fondamentale in questa direzione, dimostrando la volontà del paese di competere con i campionati europei.

I numeri di CR7

Cristiano Ronaldo, icona del calcio mondiale, vanta una carriera costellata di record e successi. È il miglior marcatore nella storia della Champions League, con oltre 140 gol, e detiene il record di gol segnati in una singola edizione del torneo (17 nella stagione 2013-2014).

Il suo palmarès è impressionante: ha vinto 5 Champions League, 7 campionati nazionali (tra Inghilterra, Spagna e Italia), 5 Palloni d’Oro e numerosi altri trofei. Con la nazionale portoghese, ha conquistato l’Europeo 2016 e la Nations League 2019. Anche all’Al Nassr, in Arabia Saudita, continua a infrangere record, dimostrando di essere un campione senza tempo.

Cristiano Ronaldo (LaPresse) Goalsicilia

CR7 rischia 99 frustate

L’assenza di Cristiano Ronaldo dalla trasferta dell’Al Nassr in Iran, valida per la Champions League asiatica, ha scatenato un’ondata di voci e speculazioni, alimentando la narrazione di una presunta condanna a 99 frustate per “adulterio”. Tuttavia, l’ambasciata iraniana ha smentito categoricamente tali affermazioni, definendole prive di fondamento e prive di qualsiasi riscontro ufficiale.

L’origine delle voci risale a un episodio del settembre 2023, durante una precedente trasferta dell’Al Nassr a Teheran. In quell’occasione, Ronaldo aveva incontrato l’artista iraniana Fatima Hamimi, affetta da disabilità e nota per i suoi ritratti realizzati con i piedi. Il calciatore portoghese, in segno di apprezzamento, l’aveva abbracciata e baciata sulla guancia, gesto che aveva suscitato reazioni contrastanti nel paese. La stessa Fatima Hamimi ha espresso gratitudine nei confronti di Ronaldo, negando qualsiasi intenzione malevola da parte del calciatore. Ha sottolineato che l’abbraccio era un segno di amore e fratellanza, e che nessuno aveva informato Ronaldo delle leggi iraniane.